top of page

LA DOCCIA SERALE È UNO DEI MODI PIÙ EFFICACI PER ELIMINARE LO STRESS


ree

Per molti, la doccia serale non è solo un modo per lavare via lo sporco ma un vero e proprio rituale di purificazione dallo stress quotidiano. Anche la scienza lo conferma: come dimostra uno studio del Journal of Environmental Psychology (2023), solo 10 minuti sotto la doccia riducono il livello di cortisolo del 35%.

Miriadi di gocce che cadono sulla pelle agiscono come un massaggio che riavvia le aree del cervello responsabili del tatto. Questo aiuta il corpo e la mente a passare in modalità riposo. La doccia a contrasto (getto freddo dopo la doccia calda) funziona ancora meglio, alleviando le tensioni muscolari e rafforzando i vasi sanguigni.

L'acqua calda provoca il rilascio di ossitocina ed endorfine, quegli ormoni che ci danno una sensazione di sicurezza e piacere. Questo fa sì che il cervello spenga l'ansia e attivi il sistema parasimpatico, responsabile del rilassamento e del recupero delle energie.

Come ho segnalato in altri articoli, anche il pediluvio serale è molto utile per sbarazzarsi dallo stress. Il pediluvio caldo ha effetto rilassante e distensivo (sono sufficienti 10-15 minuti prima di coricarsi magari aggiungendo all'acqua un paio di gocce di olio essenziale di lavanda o di melissa), quello freddo ha effetto tonificante (sono sufficienti 1, massimo 2 minuti e si possono aggiungere all'acqua un paio di gocce di olio essenziale di limone o di rosmarino).



ree

Molte persone che vengono in studio con dolori ad articolazioni o a porzioni di corpo, mi raccontano che, per contrastare il dolore, applicano il ghiaccio sulla parte interessata Il ghiaccio può essere utile subito dopo aver subito il trauma. In seguito, soprattutto a distanza di giorni o settimane, ha effetti praticamente nulli (se non quello di desensibilizzare momentaneamente l'area dal dolore). A dimostrarsi efficaci sono i getti di acqua fredda (cioè a temperatura ambiente) fatti scorrere sulla zona dolorante per 30 secondi, 1 minuto massimo una o due volte al giorno a seconda della situazione (dopo il getto di acqua fredda, è opportuno NON asciugarsi ma cercare la reazione con del movimento o avvolgendo i polpacci in un panno di lana caldo).


Le giunture amano il calore per cui, se il dolore coinvolge un'articolazione, è bene tenerla al caldo.


📚 ApprofondimentI


  • SEBASTIAN KNEIPP, La mia cura idroterapica: Le applicazioni dell'acqua, Independently published, 2022

  • M. E. ACHARAN, La medicina naturale alla portata di tutti, Ed. Accademia Nazionale di Scienze Igienistiche Naturali "G. Galilei", 2020


🔗 Articoli correlati






LORENZO BIROLI

Massaggi Olistici

Counseling

Discipline bio-energetiche

TAI Training

Commenti


bottom of page