CLASSIFICAZIONE DEI TRAUMI MUSCOLARI (di Rodineau e Durey)

Parlando con le persone, credo che ci sia una certa confusione o dei fraintendimenti per ciò che riguarda i cosiddetti traumi muscolari.
Sento spesso parlare di “strappi” per descrivere delle “semplici” contratture e dei lievi stiramenti muscolari che, al contrario dei primi, si possono benissimo trattare con massaggi, manipolazioni o con la coppettazione (meglio se in fase preventiva).
Ora, dalla classificazione che ho riportato, si evince chiaramente che se ci strappiamo un muscolo, non potremmo andare molto in giro a parlarne e poi sarebbe molto doloroso (un po’ come quando ci rompiamo un osso).
Spero che questa classificazione porti chiarezza come l’ha portata a me.
LORENZO BIROLI Operatore Olistico
329.1126071 www.grandorsale.it
🔍Articoli che potrebbero interessarti:
📌LE FUNZIONI DELLA COPPETTAZIONE - 3. Favorisce il rilassamento dei muscoli
📌CATENE MUSCOLARI CINETICHE E MERIDIANI ENERGETICI
https://www.grandorsale.it/post/catene-muscolari-cinetiche-e-meridiani-energetici
📌IL PUNTO SEGRETO PER RILASSARE TUTTA LA MUSCOLATURA
https://www.grandorsale.it/post/il-punto-segreto-per-rilassare-tutta-la-muscolatura
📌INDOLENZIMENTO MUSCOLARE - Il segreto per essere belli e in salute
https://www.grandorsale.it/post/indolenzimento-muscolare-il-segreto-per-essere-belli-e-in-salute