LE FUNZIONI DELLA COPPETTAZIONE - 3. Favorisce il rilassamento dei muscoli
- Grandorsale
- 2 mar 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Oltre al freddo e all'umidità, le condizioni di contrazione e di rigidità dei tessuti possono essere determinate da altre situazioni come:
- sforzi eccessivi e improvvisi - allenamenti eccessivi in prossimità di eventi agonistici - gare ripetute e ravvicinate - traumi continui e ripetuti
In questi casi accade che determinati gruppi muscolari siano sottoposti a sollecitazione maggiore rispetto ad altri (come per es. gli arti inferiori nel caso dei calciatori o i muscoli della spalla nel caso dei pallavolisti).
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, in questi gruppi super-sollecitati si determina un maggior consumo energetico (che crea a sua volta un blocco che impedisce all'energia di irrorare il tessuto causando dolore).
Richiamando sangue e, quindi, energia in queste zone del corpo, la Coppettazione favorisce il rilassamento muscolare ed una più rapida ripresa.
LORENZO BIROLI
Massaggiatore del Benessere
Operatore in Discipline Bio-energetiche
Counselor Umanistico
Kommentare