chi siamo
grandorsale
l'oasi del massaggio a mantova
Sono convinto che il Massaggio, oltre ad essere un validissimo alleato che ci permette di recuperare le energie e di sperimentare uno stato di profondo rilassamento, ci aiuti a ricontattare le nostre "radici" favorendo la percezione del nostro corpo dal quale siamo sempre più disconnessi causa l'imperante iperattività cerebrale.
i 9 benefici del massaggio
- migliora l’irrorazione dei tessuti e l’ossigenazione dei muscoli, incrementandone la flessibilità;
- restituisce la normale mobilità alle strutture lese da contratture oppure da affezioni reumatiche e circolatorie;
- grazie al suo effetto drenante e al migliore ritorno venoso facilita il riassorbimento degli ematomi;
- mette in circolo le endorfine implementando la sensazione di piacere;
- azione rilassante e stimolante sul tessuto connettivale (cute, derma e ipoderma);
- libera la cute dai detriti, dai cataboliti e dalle cellule di sfaldamento;
- agisce sulle terminazioni nervose con un effetto sedativo e su quelle motorie con un effetto eccitante;
- diversi studi hanno accertato che molte emozioni vengono “trattenute” nei muscoli provocando contrazione e tensione: il massaggio riesce a sciogliere e rilasciare i blocchi muscolari che rendono il corpo rigido e disarmonico liberando i muscoli dalla dolorosa sensazione di stanchezza;
- svolge un’azione benefica sull’apparato scheletrico, migliorando la funzionalità della zona trattata.
La laurea in Filosofia con una tesi su Erich Fromm, lo introduce al pensiero orientale e allo Yoga che pratica ancora oggi. Seguendo il filo rosso della Psicologia Umanistica, si diploma in Counseling Clinico-Umanistico, frequenta per 4 anni la Scuola di Pedagogia del Terzo Millennio di Patrizio Paoletti, frequenta corsi di Pnl, Comunicazione Efficace, Psico-Genealogia, Dinamica Mentale e Training Autogeno fino ad approdare al mondo del MASSAGGIO PROFESSIONALE di cui apprende diverse tecniche presso la Scuola Italiana di Massaggio Professionale DIABASI e presso l'Accademia di Naturopatia Olistica ANAHATA a Parma. In Giappone apprende la tecnica di Massaggio Posturale Axis e scopre gli Esercizi dei Meridiani di Shizuto Masunaga. Da allora approfondisce le discipline corporee orientali come il Qi Gong, il Tuina (Massaggio Cinese) e la Coppettazione Cinese (Cupping) in cui si specializza. Nel 2023 crea le TRAIETTORIE CINETICHE INTERIORI: movimenti neuro-ritmo-motori atti a sviluppare, attraverso l’attenzione, lo stato di presenza e il conseguente stato di flusso.
Il corpo è l'unico mezzo che abbiamo per andare al cuore delle cose.
(MAURICE MARLEAU PONTY)
329.1126071 - Lorenzo
Via Cisa, 15 - Borgo Virgilio (MN)
presso il centro DIVENTA CHI SEI